Ha fatto sosta a Vietri di Potenza la ciclo-staffetta itinerante “L’Agenda Ritrovata”, in occasione dei 25 anni dalla strage di via D’Amelio dove perse la vita il magistrato Paolo Borsellino.
Tre volontari dell’associazione “L’Ora Blu” di Bollate, nel milanese, e tre ciclisti fino al 19 luglio raccoglieranno le testimonianze in tanti paesi italiani, di chi non ha dimenticato quella strage.
I tre ciclisti che stanno percorrendo l’Italia pedalando sono Ivan Colombo, Matteo Picchetti De Lillo e Francesco Ricci.
Dopo la sosta a Vietri, nei pressi dell’Epitaffio, i tre ciclisti hanno continuato la loro pedalata e i volontari si sono intrattenuti con alcuni cittadini raccontando dell’iniziativa.
“Portiamo con noi una copia di un’agenda simile a quella di Borsellino – hanno sottolineato prima di ripartire per Potenza, dove si terrà una manifestazione – È una sorta di testimonianza che passerà di mano in mano, fino ad arrivare a Palermo. C’è un Italia che non ha dimenticato e che vuole ricordare cosa è successo”.
In ogni tappa l’agenda rossa viene firmata da cittadini e curiosi che si avvicinano a ciclisti e camper. L’obiettivo è anche quello di far riflettere le persone sui temi della legalità, lotta alla mafia e giustizia.
– Claudio Buono –