Una coppia di turisti americani ha scoperto di essere rimasta vittima di una truffa online dopo la prenotazione di un B&B nel Cilento.
Come si legge sul quotidiano “Il Mattino“, i due avevano prenotato su internet una vacanza in un inesistente “Air B&B” che, secondo le indicazioni riportate sul portale, avrebbe dovuto trovarsi nel centro storico di Agropoli. La coppia ha pagato come anticipo delle spese 250 euro ma martedì, giunti in Cilento, hanno scoperto che nessuno riusciva a dargli indicazioni in merito alla struttura ricettiva in cui avevano prenotato la loro camera. Dopo un po’ l’amara scoperta: l'”Air B&B” non esiste.
Alcuni abitanti del posto, vista l’enorme difficoltà in cui si si sono ritrovati in quel momento i turisti americani, hanno deciso di dargli una mano e così sono stati ospitati in una vera struttura ricettiva agropolese.
Non è la prima volta che il Cilento, soprattutto la fascia costiera, viene utilizzato da truffatori online per vendere ad ignari turisti camere in hotel e B&B inesistenti.
– Chiara Di Miele –