Sabato 13 e domenica 14 maggio torna l’appuntamento con “Le vie dei Presìdi”, evento diffuso organizzato da Slow Food Campania grazie al quale sarà possibile avvicinare i consumatori ai territori e alle tecniche di produzione dei Presìdi Slow Food.
I presìdi rappresentano un modello di produzione e di riattivazione delle economie agricole locali legate al patrimonio di biodiversità e di conoscenze che rischiano di scomparire e che le comunità insieme alle istituzioni decidono di presidiare e tutelare, anche attraverso iniziative di questo tipo.
Quest’anno l’Associazione “Carciofo Bianco” aderisce all’iniziativa, con il supporto e la collaborazione della Fondazione MIdA: nel prossimo weekend sono in programma laboratori di gusto, mostre tematiche, percorsi museali e visite guidate alle aziende produttrici di carciofo bianco, presidio slow food.
In particolare, sarà possibile scegliere tra le seguenti attività: visita gratuita e su prenotazione del Museo del suolo, visita delle Grotte di Pertosa-Auletta/percorso completo con il 50% di sconto per gli adulti ed il pagamento di € 1,00 per i bambini ad esibizione della tessera Slow food, su prenotazione e agli orari prestabiliti.
Per sabato 13 maggio sono previste anche visite alle ore 19.30 e alle ore 21.00, sempre con percorso completo, laboratorio di piante tintorie (presso il Museo del Suolo) alle 11 e fino alle 13.00, su prenotazione e al costo di € 7,00 per tutti, degustazione presso lo Speleobar di carciofo bianco con pizza, preparata dal Mastro Pizzaiolo Antonio Langone sempre su prenotazione e pagando € 5,00 a persona; per sabato 13 la degustazione è prevista sia a pranzo che a cena, dalle 12.00 alle 22.30, mentre per domenica 14 dalle 12.00 alle 16.00.
Avranno luogo, inoltre, la mostra sul carciofo bianco presso l’area antistante le Grotte di Pertosa-Auletta e visite delle aziende dell’Associazione “Carciofo Bianco”.
La prenotazione delle visite al museo, alle grotte, al laboratorio di piante tintorie e alla degustazione vanno effettuate chiamando la segreteria delle grotte al numero 0975-397037 oppure a prenotazioni@grottedipertosa-auletta.it
– redazione –