L’ASL di Salerno informa che si è verificato un caso di meningite meningococcica in una studentessa di 21 anni residente in provincia di Avellino e che frequenta il 3° anno del corso di laurea in “Beni Culturali e Discipline delle Arti e dello Spettacolo” dell’Università di Salerno al campus di Fisciano.
Dall’indagine epidemiologica effettuata nel campus è emerso la ragazza ha frequentato dal 27 marzo al 5 aprile i corsi di “Laboratorio di Storia dell’Arte” e “Storia dell’Arte contemporanea” nelle aule 16, 11 e 20 del Dipartimento di Scienze dei Beni culturali e che il 3 aprile ha frequentato l’aula informatica della biblioteca umanistica e il 31 marzo ha effettuato un percorso culturale con i compagni di corsi in diversi plessi museali della città di Salerno.
I medici del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL salernitana, in collaborazione con l’ASL di Avellino e le ASL Napoli 1 e Napoli 2, hanno immediatamente avviato la ricerca dei contatti stretti (docenti e studenti che frequentano gli stessi corsi e la biblioteca universitaria, autisti e viaggiatori della stessa linea autobus utilizzata dalla 21enne) da sottoporre alla profilassi antibiotica.
Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi al Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Salerno, chiamando ai numeri: 089/691111 (centralino) – 089/692918 – 089/692914 o delle ASL di residenza.
“Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Salerno – si legge in una nota dell’Università – è già a lavoro per l’attivazione delle procedure previste in tali circostanze dal Ministero della Salute, coinvolgendo il Servizio Prevenzione e Protezione e il Medico Competente dell’Ateneo”.
“Non emergono – termina la nota – particolari fattori di rischio o preoccupazione per la comunità universitaria”.
– Paola Federico –