Il Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro interviene in seguito alle dichiarazioni concernenti l’Alta Velocità, i trasporti e la mobilità nel Vallo di Diano rilasciate prima dal Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, e poi dall’assessore regioanle al Turismo, Corrado Matera, che si sono espressi in merito alle iniziative da intraprendere per migliorare i collegamenti tra la provincia di Salerno e il resto del Paese.
“E’ quanto meno bizzarro che nessuno si ricordi della Sicignano-Lagonegro, – dichiarano i componenti del Comitato – mentre si parla di fermate delle Frecce ad Agropoli e Sapri. Tutti d’accordo per questa riattivazione, dunque, che però poi al netto dell’operatività diventa sempre un caso da trattare in seguito“.
Il Comitato pro ferrovia dà dunque due consigli agli Enti preposti. “Il primo – spiegano – riguardo al collegamento FRECCIALINK, con autobus di Trenitalia da Sicignano al Vallo di Diano, che potrebbe essere istituito e fermare nei piazzali esterni delle stazioni di Polla, Sala Consilina, Sassano-Teggiano, Padula in coincidenza con la fermata, da chiedere alla Regione Basilicata, del treno ad Alta Velocità (Frecciarossa 1000 o Frecciargento) in circolazione tra Taranto e Milano, permettendo di viaggiare su un treno nella tratta Sicignano- Salerno, di circa 50 km, e viceversa, anziché su un autobus, come è avvenuto la scorsa estate con collegamenti di Italobus, a carico della Regione Campania, tra Salerno, Polla, Padula. Il secondo consiglio è più un monito: ricordiamo, infatti, che il viaggio in treno rende possibile lo spostamento delle persone a ridotta mobilità, con assistenza a bordo ed in stazione. Una eventuale fermata del treno al binario 1 della stazione di Sicignano consentirebbe di richiedere ad RFI l’attivazione, come avviene in altre stazioni, di una pedana elevatrice mobile per la salita e discesa dal treno dei passeggeri su sedia a ruote“.
“Pensiamo – ha dichiarato il presidente del Comitato, Rocco Panetta – che il Presidente del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Pellegrino e l’Assessore Regionale ai Trasporti, Matera, appoggeranno, incondizionatamente, queste richieste del Comitato perchè nell’effettivo interesse della cittadinanza. Restiamo aperti ad un confronto e ci rendiamo disponibili ad un incontro per discuterne personalmente“.
– Chiara Di Miele –
- Leggi anche:
4/4/2017 – Alta velocità e Metrò del Mare. Pellegrino replica a Matera:”Un attacco fuori luogo e gratuito”
3/4/2017 – Alta velocità e Metrò del Mare. Corrado Matera a Pellegrino:”Non pensi ad azioni seguite da altri”