Il Comitato No Biometano di Sant’Arsenio torna a ribadire il no alla costruzione di un impianto per il trattamento della frazione organica dei rifiuti finalizzato alla produzione di biometano a Sant’Arsenio e lo fa dedicando l’intera domenica alla riqualificazione di località Fosso del Mulino, l’area individuata per la localizzazione della struttura che dovrebbe estendersi su 25mila metri quadrati.
“Abbiamo interpellato tutta la cittadinanza per piantare alberi e sistemare nuove piante alle porte del paese – ha dichiarato Anna Maria Rizzo, a capo del comitato – e la risposta è stata più che positiva, ci siamo ritrovati in tantissimi a riqualificare le aiuole nell’area dove dovrebbe sorgere l’impianto e lungo l’eventuale via di transito dei tir carichi di rifiuti”.
L’iniziativa è proseguita per tutta la giornata coinvolgendo anche tanti giovani e diversi alunni delle scuola secondaria di primo grado di Sant’Arsenio, regalando al paese un nuovo biglietto da visita in vista anche dei prossimi incontri in loco per continuare la battaglia contro un impianto che dovrebbe trattare circa 60mila tonnellate di rifiuti all’anno.
Domani, martedì 28 marzo, alle ore 17.30 il Presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo sarà presente, insieme al Comitato, nell’area dove si vorrebbe realizzare l’impianto per un sopralluogo sul sito.
– Tania Tamburro –