Il poeta di Padula Mario Senatore continua il suo percorso poetico sul territorio nazionale, raccogliendo plausi ovunque.
Dopo aver conseguito il prestigioso primo premio assoluto per la silloge di poesie a Santa Margherita Ligure nell’ottobre 2016 e, per la poesia singola, nel concorso dell’Accademia Internazionale Federico II di Napoli “Città di Napoli”, ha pubblicato per conto del Parco Letterario “Albino Pierro” di Tursi una raccolta di poesie dedicate al grande poeta lucano.
Sabato, nell’ambito dell’VIII edizione del Concorso “Artisti per la Pace”, indetto dal Comune di San Vitaliano (NA), Senatore è stato convocato dal sindaco Antonio Falcone che gli ha consegnato personalmente la “Palmula Pristinum“, pregevole opera in bronzo dell’artista G. Cacace che riporta in bassorilievo l’effigie ed il motto della città.
La manifestazione, arricchita da danze, musiche, canti e dotti interventi, si è svolta nella Sala-Teatro del Comune. Ad accompagnare il poeta Senatore, il noto critico letterario Francesco D’Episcopo, professore emerito di Letteratura Italiana all’Università Federico II di Napoli, ormai guida letteraria e critico dell’artista padulese, l’avvocato Antonio Spiezia, presidente dell’Associazione dei Cavalieri di San Giorgio in Carinzia, l’artista Alida de Silva, Livio Nargi e Luca Pagano, poeti di Castelvetere sul Calore, e Mariangela Bimonte, moglie di Pagano.
La suggestiva cerimonia ha confermato ancora una volta la propensione dei cittadini di quella terra all’aggregazione tendente alla crescita culturale e ad un sempre maggiore arricchimento di valori positivi.
– Chiara Di Miele –