La Guardia di Finanza di Vallo della Lucania ha sequestrato 430 kg di GPL per uso domestico, contenuto in 30 bombole di diversa capacità, nel corso di un servizio di controllo economico del territorio.
I Militari, dopo aver notato la sistemazione delle bombole di GPL sul ciglio della strada, nei pressi di un mini-market, hanno verificato che la rivendita era sprovvista delle necessarie autorizzazioni e, in particolare, del certificato prevenzione incendi per quel sito di stoccaggio improvvisato.
Tenuto conto della totale inosservanza delle prescrizioni di sicurezza, le Fiamme Gialle, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini, hanno proceduto al sequestro della merce e alla denuncia del titolare dell’attività commerciale per violazione della specifica normativa, che prevede l’arresto sino ad un anno o l’ammenda fino a 2.582 euro quando si tratta di attività che comportino la detenzione e l’impiego di prodotti infiammabili, incendiabili o esplodenti da cui derivano, in caso di incendio, gravi pericoli per l’incolumità della vita delle persone e dei beni.
Ad aggravare la posizione dell’esercente è stato anche il fatto che lo stesso era in possesso di una regolare autorizzazione per lo stoccaggio di bombole di GPL per un altro luogo, ubicato non proprio nelle immediate vicinanze del luogo di vendita, ma certamente posizionato in modo sicuro per l’incolumità pubblica.
Le bombole sequestrate sono state trasferite in luoghi autorizzati per la loro custodia e di proprietà di terzi.
– Mariarita Cupersito –