Con un’ordinanza il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, ha intimato a Rete Ferroviaria Italiana, di procedere, entro 15 giorni dalla pubblicazione del provvedimento, alla rimozione a proprie spese dei nidi mediante il taglio dei rami infestati dal bruco che è causa della malattia “processionaria del pino”.
Gli alberi in questione si trovano nella zona della ex stazione ferroviaria in via Dante.
L’ordinanza è arrivata dopo che l’amministrazione del comune termale ha atteso invano per circa un anno l’intervento da parte di RFI, intervento richiesto nel mese di aprile del 2016 dal Comando della Polizia Locale.
I bruchi di processionaria del pino possono provocare gravi reazioni allergiche e infiammatorie negli animali e nell’uomo (irritazioni cutanee e oculari, eritemi alle mucose e alle vie respiratorie) e tali manifestazioni possono verificarsi anche senza contatto con il corpo dei bruchi.
Qualora RFI non dovesse ottemperare all’ordinanza è prevista una sanzione pecuniaria fino a 2065 euro ed il Comune provvederà in proprio alla bonifica rivalendosi poi su RFI per le spese sostenute.
– Erminio Cioffi –