Si è svolta ieri pomeriggio, presso la sala consiliare del Comune di Polla, la seduta straordinaria di Consiglio in prima convocazione.
L’amministrazione guidata dal sindaco Rocco Giuliano ha deliberato in merito all’approvazione del Regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali che prevede la rottamazione delle cartelle esattoriali notificate tra il 2000 e il 2016 e l’esenzione degli interessi di mora e delle sanzioni per tutti i debitori. Il pagamento potrà essere scaglionato in 5 rate, l’ultima delle quali dovrà essere tassativamente versata entro settembre 2018.
“Questo provvedimento – ha dichiarato il sindaco Giuliano – mira ad agevolare la regolare riscossione dei tributi, ma anche a tendere una mano ai cittadini in difficoltà in questo periodo di crisi che attraversa la nostra società. Ci appelliamo al buonsenso di ognuno al fine di un’ottimale gestione della propria situazione debitoria, fermo restando che i tributi dovranno essere regolarmente corrisposti”.
Nel prosieguo dell’incontro, il Consiglio ha deliberato all’unanimità dei presenti, su proposta del presidente Teresa Pascale, in merito all’adesione al progetto “Una Scelta In Comune” per l’inserimento del consenso alla donazione di organi e tessuti nella carta d’identità dei cittadini maggiorenni.
“L’adozione di questo provvedimento ha un alto valore civile e morale per favorire scelte consapevoli di provata utilità”, ha dichiarato Teresa Pascale.
“La comunità pollese è particolarmente sensibile a questa tematica– ha aggiunto il sindaco Giuliano – per aver avuto diversi esempi di giovani prematuramente scomparsi e che come estremo gesto di generosità, insieme alle famiglie, hanno scelto di donare gli organi, contribuendo così a salvare delle vite”.
– Mariarita Cupersito –