Dopo il grande successo della prima edizione, ritorna anche quest’anno “In viaggio verso Sanremo”, il concorso canoro, promosso dall’Associazione CICAS Turismo di Sapri e ideato da Matteo Martino, che culminerà sul palco di Casa Sanremo 2017 al Palafiori.
10 video selezionati dalla giuria di qualità su 36 iscritti al concorso saranno proiettati sulle tv interne dei pullman a lunga percorrenza (Lazio-Toscana-Umbria) di Autolinee Curcio e i passeggeri saranno chiamati alla prima votazione. I due video più votati accederanno alla fase finale.
Domani, venerdì 20 gennaio, si terrà la prima delle due semifinali in viaggio verso il prestigioso Club Rall8022 di Milano e si definiranno quattro artisti emergenti su sei in gara. L’altra semifinale, invece, si svolgerà il 29 gennaio a Sapri, sempre su un pullman di Autolinee Curcio, dove verranno selezionati altri due video che giungeranno a Sanremo.
Alla giuria on the road si affiancherà quella di qualità composta da giornalisti ed esperti di settore, presieduta dal produttore discografico Roby Matano, Vincenzo Russolillo per Casa Sanremo, Dario Cantelmo per ‘Saar Records’, Tonino Valletta per TVA Studio, Franco Affilasto per circuito Missione Radio, Francesco Lombardi per SapriLive, Matteo Martino per Cicas Turismo e Carlo Gallo per Musicart Management, Nello Vivacqua, cantante e arrangiatore, e il giornalista Tonino Luppino.
“In viaggio verso Sanremo” si avvale della importante partnership con Saar Records, storica casa discografica di Milano che nel tempo ha lanciato artisti del calibro di Luigi Tenco e Vasco Rossi, Comehome, famoso network di eventi milanesi e Wanna Play Here, un sistema di networking che crea un punto d’incontro tra artisti, fan ed i più importanti festival d’Italia. Il concorso ha il patrocinio dei Comuni di Sapri, Morigerati, Vibonati, Caselle in Pittari, Tortorella, Torraca e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
– Chiara Di Miele –