Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Vallo di Diano e rischio sismico: fondi dalla Regione destinati a Comuni e privati

redazione 2 Ottobre 2016

Circa 43 milioni di euro sono stati stanziati, dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, per una serie di interventi da effettuarsi in Campania per il miglioramento e l’adeguamento sismico di edifici pubblici e privati. Questi fondi vanno ad aggiungersi ad altri 70 milioni di euro stanziati negli anni scorsi.

A beneficiare dei fondi potranno essere anche i comuni del Vallo di Diano. Tutti infatti fanno parte dell’elenco dei comuni la cui pericolosità sismica al suolo è superiore al valore 0,125 di accelerazione orizzontale massima su suolo rigido e pianeggiante.

La Giunta Regionale della Campania, nei giorni scorsi, ha dato mandato al Dipartimento Regionale dei Lavori Pubblici e Protezione Civile di procedere alla pubblicazione dei bandi per la richiesta dei contributi.

I bandi prevedono 3 categorie di finanziamenti: le prime due destinate ai comuni sono relative, la prima, ai contributi destinati ai comuni per il co-finanziamento di indagini e studi di microzonazione sismica per la rilevazione delle aree che possono presentare particolari criticitĂ  in occasione di eventi sismici. La seconda categoria riguarda invece gli interventi di miglioramento e adeguamento sismico o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione di edifici ed opere pubbliche d’interesse per finalitĂ  di protezione civile. I privati invece possono richiedere contributi per il finanziamento di interventi strutturali di rafforzamento locale o miglioramento sismico o di demolizione e ricostruzione di edifici. I beneficiari sono i cittadini privati proprietari degli immobili. L’accesso al finanziamento avviene attraverso istanza prodotta al comune di appartenenza.

– Erminio Cioffi –


  • Leggi anche:

7/09/2016 – Terremoto. La mappa del rischio sismico nel Vallo di Diano e nelle aree limitrofe


 

Continue Reading

Previous: CuriositĂ  storiche valdianesi. Italo Gallo e la conoscenza della storia del Vallo
Next: Sassano: l’8 ottobre “Cocktail Night” e buona musica da Peccati di Gola

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.