Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Sala Consilina: rivoluzione telematica nella gestione della mensa scolastica

redazione 20 Settembre 2016

conferenza stampa mensa sala consilina 20 settembre 01Arriva la gestione telematica del servizio mensa scolastica nel Comune di Sala Consilina.

Il nuovo sistema di gestione è stato presentato oggi pomeriggio nel corso di un incontro che ha visto la partecipazione dei genitori dei bambini che usufruiranno del servizio. La rivoluzione interesserà i bambini che frequentano la scuola primaria, dell’infanzia e l’asilo nido.

Mediante la piattaforma telematica, ogni genitore potrà gestire, tramite PC, smartphone, o telefonando ad un numero gratuito, i crediti che danno diritto ai pasti presso la mensa scolastica. Ogni famiglia accederà al servizio tramite un nome utente ed una password e con un versamento potrà così ricaricare il proprio borsellino elettronico e decidere se usufruire o meno del pasto per un determinato giorno. In questo modo sarà possibile anche effettuare un controllo preciso su quanti bambini realmente usufruiscono del servizio mensa.

conferenza stampa mensa sala consilina 20 settembre 02“Si presuppone che il bambino – hanno spiegato i gestori del servizio – andrà a mensa per tutto il mese, ma il genitore che sa che il bambino non andrà a mangiare potrà comunicarlo dalle ore 18 del giorno prima e fino alle 9 della mattino e si potrà anche chiedere la variazione del menu“.

Alla presentazione del servizio hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Francesco Cavallone, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Mimma Ferrari ed il consigliere comunale Olga Farina.

“Saranno usati prodotti a chilometro zero – ha assicurato il responsabile qualità della ditta appaltatrice del servizio – di marche primarie e prodotti biologici e IGP. Faremo innovazioni alla mensa per rendere più rapida la preparazione sia dei primi che dei secondi affinché ci sia sempre minor tempo tra preparazione e distribuzione dei pasti ai bambini. Particolare attenzione ci sarà per i bambini che hanno allergie o intolleranze e per loro i luoghi di preparazione saranno del tutto isolati“.

– Erminio Cioffi –


 

Continue Reading

Previous: Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni presente al Salone del Gusto di Torino
Next: Studio dentistico di Padula vince battaglia legale contro l’ASL

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.