Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con “BCC Lab. Eccellenze in rete”, il Forum Nazionale dei Giovani Soci del Credito Cooperativo che si terrà a Firenze, nel Teatro Obihall, dal 16 al 18 settembre.
Al Forum, così come nelle precedenti edizioni, sarà presente anche l’associazione Monte Pruno Giovani, una delle prime realtà giovanili nata in Italia.
Questa edizione del Forum avrà come finalità quella di rendere sempre più protagonisti i giovani soci, ai quali verrà chiesto di ragionare insieme su diverse aree tematiche per proporre e selezionare le migliori idee, anche imprenditoriali, e per valorizzare i territori di appartenenza.
Il programma del primo giorno prevede la visita di Firenze ed un momento di benvenuto dedicato ai giovani soci provenienti dall’intero territorio nazionale. L’apice dell’attività si raggiungerà nei due giorni successivi che si caratterizzeranno per attività di primo rilievo: l’Assemblea della Consulta Nazionale della rete BCC Giovani Soci, in programma per sabato 17, la realizzazione di workshop tematici su “arte, tecnologia, cooperazione e ambiente” e al contempo la scelta delle migliori proposte, prevista per domenica 18.
“Il Forum dei Giovani Soci del Credito Cooperativo è una bella tradizione che continua dove i giovani del movimento si riuniscono per riflettere su temi di attualità, condividere esperienze, raccontare storie, rinsaldare i legami e stringerne di nuovi, in una parola cooperare – affermano il presidente Giuseppe Nese ed il vice presidente Elio Albanese che rappresenteranno l’associazione Monte Pruno Giovani nella tre giorni fiorentina – Già nelle precedenti edizioni abbiamo avuto l’opportunità di trarre degli spunti interessanti e confrontarci con i giovani delle altre banche di credito cooperativo italiane. In virtù dei prossimi cambiamenti che dovremmo affrontare diventa sempre più importante instaurare relazioni e collaborazioni con altre realtà per confrontarsi e mettere a fattor comune le esperienze”.
“La mission – concludono – rimane sempre lo stessa, cioè condividere stimoli ed idee per promuovere lo spirito cooperativo come motore di crescita per i giovani e per i rispettivi territori di competenza”.
– redazione –