Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Teggiano: al via monitoraggio dei terreni per il progetto “Campania Trasparente – Terra dei Fuochi”

redazione 12 Luglio 2016

Al via questa mattina un monitoraggio a tappeto per verificare lo stato di salute del suolo nel Vallo di Diano. Nell’ambito del progetto Campania Trasparente – PAC III  Piano “Terra dei Fuochi” ha preso il via da Teggiano il lavoro dei tecnici dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno per analizzare i terreni del comprensorio. Oggi il campionamento ha coinvolto Teggiano in località Buco, Cannicelle, Vucariello e in parte Atena Lucana nella zona di confine tra i due comuni, in via Ponte Filo.

“L’area del Vallo di Diano già sottoposto ad attività di monitoraggio su matrici alimentari ed ambientali, ora è interessata da ulteriori approfondimenti sul terreno – ci spiega Alfonso Gallo coordinatore del progetto Campania Trasparente – sui campioni prelevati verranno effettuate analisi per rilevare la concentrazione di metalli potenzialmente tossici ed elementi inorganici, si tratta in totale di  53 elementi.”

Il veterinario Gallo, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno ci tiene a sottolineare che al momento l’obiettivo è “rilevare il contenuto di composti organici e valutare la concentrazione biodisponibile di metalli e metalloidi.”

“Inoltre contestualmente vengono portate avanti anche le attività di monitoraggio di acqua e aria – conclude Gallo –  Tutto questo per avere una fotografia reale dello stato ambientale del territorio.”

Il progetto Campania Trasparente aveva visto una fase iniziale partita con le adesioni dei comuni mediante la stipula di una convenzione con l’Istituto Zooprofilattico di Portici. Al termine dei lavori di mappatura i risultati verranno pubblicati  sul sito web www.campaniatrasparente.it .

L’iniziativa è associata ad un’altra importante azione di informazioni sulla salubrità dei prodotti agroalimentari campani, mediante l’adesione delle aziende al progetto “QR-Code Campania Sicura”, uno strumento per informare il consumatore su cosa acquista, leggibile anche tramite cellulare o smartphone. I dati potranno essere visualizzati su www.qrcodecampania.it

Il progetto Campania Trasparente punta a dare un quadro generale sulle condizioni del sistema agricolo campano.

– Tania Tamburro – 


 

Continue Reading

Previous: Riforma BCC: gli onorevoli Tino Iannuzzi e Assunta Tartaglione presentano interrogazione parlamentare
Next: Tasse, in Campania le più alte d’Italia secondo uno studio di Bankitalia

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.